Viale Giacomo Mancini, 128 Cosenza (CS)
Lun - Ven: 8.00 - 20.00 Sabato: 8.00 - 13.00 Domenica: chiuso

Riabilitazione

Tendinite: cause e rimedi

Running e tendinopatia: cause e rimedi

La tendinite è l’infiammazione del tendine. Il tendine funge da collegamento il muscolo e l’osso, si tratta di una zona soggetta a sollecitazioni meccaniche. Nel corso degli anni, il termine tendinite non viene più usato dai professionisti, oggi si parla di tendinopatie, nello specifico esistono diverse tendinopatie che sono classificate in funzione della struttura coinvolta: […]

Protesi al ginocchio

Protesi al ginocchio

Il ginocchio è una parte anatomica molto delicato e complesso, ricopre un ruolo fondamentale nella stabilità del nostro corpo e nell’atto del camminare. Per diminuire l’attrito tra le diverse estremità entrano in gioco la Cartilagine (riveste i capi articolari facendo da “ammortizzatore”) e il Liquido Sinoviale che mantiene lubrificato l’articolazione. Quando i trattamenti conservativi e […]

ritorno-alla-corsa-min

Ritorno alla corsa dopo infortunio

Nelle patologie muscoloscheletriche è stato dimostrato dalla letteratura scientifica come il riposo è sconsigliato, l’obiettivo dovrebbe essere quello di modificare l’attività sportiva piuttosto che sospenderla. Infortuni più comuni nella corsa: Piccole fratture ossa dei piedi e tallone; Irrigidiemento del tendine d’Achille che provoca irritazione; Dolore e indolenzimento intorno alla rotula; Dolore al tallone provocato dal […]

sport-lifestyle-fitness-male-training-min

Le fratture da stress

Le fratture da stress sono tutte quelle piccole fratture incomplete delle ossa dovute a sollecitazioni ripetute più che a un vero e proprio trauma. Si manifesta il dolore quando si esercita un carico e peggiora gradualmente. Il problema si presenta nelle persone che compiono un gesto ripetitivo sempre più frequentemente, ad esempio, nei runners che corrono quotidianamente […]

Distorsione-caviglia

Distorsione alla caviglia: che cosa fare e come curarla

La distorsione della caviglia è un trauma/lesione che interessa la zona tra gamba e il piede. Di solito, si verifica quando si cammina o si corre su una superficie irregolare e il piede ruota verso l’interno, provocando uno stiramento dei legamenti della caviglia. Quando il piede ruota, si possono verificare diversi traumi: Frattura da avulsione: […]

tendinopatia achillea min 1

Tendinopatia Achillea: patologia tipica dei runners

Ci sono delle patologie più frequenti rispetto allo sport che si pratica pubalgia nei calciatori, l’epicondilite quella più comune nei tennisti, l’infiammazione del tendine d’Achille è tipica di chi corre. Il tendine d’Achille rappresenta il tendine più spesso e robusto del corpo umano, oltre ad essere uno dei più lunghi che connette i muscoli soleo e […]

manipolazione vertebrale HVLA min

Le manipolazioni vertebrali HVLA

DEFINIZIONE Le tecniche HVLA (High Velocity Low Amplitude), vengono utilizzate in ambito fisioterapico e devono essere applicate in terapie manuali mirate, in cui viene esercitato un impulso ad alta velocità e bassa ampiezza, con questa tipologia di manipolazioni, a tecnica avvenuta, si può udire uno schiocco, denominato anche rumore di cavitazione articolare (cavitation sound). La […]

ginocchio menisco min

Menisco e riabilitazione

I Menischi sono due piccole strutture fibrocartilaginee a forma di C poste tra i condili femorali e la tibia. I menischi durante i movimenti consentono di scaricare il 30 – 70% del peso gravante sulla cartilagine articolare stabilizzando il ginocchio. La rottura del menisco è una lesioni più comuni che riguradano la struttura del ginocchio. […]

Malocclusione malditesta min

Malocclusione e mal di testa

Se ci si alza stanchi la mattina, con mal di testa  e, in alcuni casi con problemi  di messa a fuoco  della visione, oppure con ronzio all’orecchio o acufene ecco che si potrebbe sospettare una malocclusione dentale. Quali sono le cause della malocclusione? Si tramanda a livello genetico, ma spesso e volentieri si presentano pazienti in […]

mandibolare centromedicobiolife min 1

La fisioterapia temporo mandibolare

L’articolazione Temporo-Mandibolare fa riferimento alla giunzione tra le ossa temporali del cranio e la mandibola. Si trovano in prossimità dell’orecchio e lavora in sinergia con quella del lato opposto, quando la bocca si deve aprire si compie il movimento di rotazione e di traslazione quando deve masticare. Le articolazioni sono essenziali per lo svolgimento: Masticazione, […]