
Nel linguaggio comune, quando parliamo di Emozioni, ci riferiamo ai nostri sentimenti e ai nostri stati d’animo e al modo in cui questi vengono espressi tramite i comportamenti manifesti e le risposte somatiche. Quali regioni cerebrali sono coinvolte nelle emozioni? Dal momento in cui le emozioni diventano coscienti, entra in gioco un fondamentale elemento cognitivo […]

E’ il titolo del libro di Albert Ellis edito dalla Erikson ma è anche un’affermazione che noi tutti ripetiamo inconsapevoli. “Che ansia” si converte in una condizione di malessere psicologico, che le persone pensano di saper “gestire e/o controllare”. Perché è sbagliato parlare di controllo o gestione dell’ansia? È sbagliato perché l’ansia è anch’essa un’emozione […]

Le strategie di Coping e l’ottimismo Nell’ambito della psicologia del benessere, ci sono importanti differenze nell’affrontare gli eventi stressanti della vita quotidiana da parte di ottimisti e pessimisti. Possiamo dire in generale che l’esperienza affligge meno gli ottimisti rispetto ai pessimisti quando questi hanno a che fare con delle difficoltà nella loro vita. Queste differenze […]

Per natura siamo un pò tutti Meteoropatici, la prima cosa al nostro al risveglio guardiamo fuori dalla finestra per sapere che tempo ci aspetta durante la giornata. Dall’esito del tempo si può diventare malinconici o irritabili, il clima è importante per la psiche. Con l’arrivo della bella stagione, è bene ripassare un po’ perché il sole fa bene, […]