Viale Giacomo Mancini, 128 Cosenza (CS)
Lun - Ven: 8.00 - 20.00 Sabato: 8.00 - 13.00 Domenica: chiuso

Sportello Logopedico

Che cosa si intende per Logopedia?

La logopedia si occupa delle patologie relative al linguaggio, alla comunicazione verbale e scritta, alla voce, alla deglutizione e all’apprendimento. Il logopedista, attraverso interventi personalizzati, previene, educa, corregge e riabilita, tali disturbi.

Che cos’è lo sportello logopedico?

E’ un servizio di consulenza e informazione, che si pone i seguenti obiettivi:

  • Individuare il problema;
  • Fornire informazioni di base;
  • Escludere una condizione patologica.

A chi è rivolto?

  • Al paziente adulto e/o in età evolutiva;
  • Al caregiver, genitore o tutore del paziente;
  • A medici e insegnanti.

Le patologie trattate:

  • Disturbi specifici del linguaggio (DSL);
  • Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA);
  • Disturbi difluenza (Balbuzie);
  • Disturbi del linguaggio (Afasia);
  • Disturbi di articolazione (Disartria);
  • Disturbi di voce (Disfonia).

PREREQUISITI

1. Età del paziente.

Età non inferiore a 5 anni;

2. Patologie logopediche trattate

• Disturbispecifici del linguaggio (DSL);
• Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA);
• Disturbi di fluenza (Balbuzie);
• Disturbi del linguaggio (Afasia);
• Disturbi di articolazione (Disartria);
• Disturbi di voce (Disfonia).

3. Aver eseguito almeno una di queste visite specialistiche (Da comunicare al momento della prenotazione):

• Otorinolaringoiatrica / Foniatrica;
• Neuropsichiatrica Infantile (NPI);
• Pediatrica;
• Neurologica.

Se in possesso di tutti i 3 prerequisiti compilare il seguente Form per richiedere appuntamento con uno dei nostri specialisti.

Per accedere al servizio dello Sportello Logopedico bisogna compilare il seguente Form:

Età paziente (*)
Email (*)
Numero di telefono (*)
Sceglie uno o più patologie logopediche trattate (*):
Di aver eseguito almeno una di queste visite specialistiche (*):
Otorinolaringoiatria / FoniatricaNeuropsichiatria Infantile (NPI)PediatricaNeurologica
Data e referto della visita specialistica (*):
I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori.