Il paziente potrà prevenire e intervenire su patologie fisiche e psicologiche, proprie della medicina generale, e trattare i disturbi e le manifestazioni dolorose di ossa e muscoli, meglio conosciuti come reumatismi.
La medicina interna si occupa delle prime cure necessarie per il benessere e lo stato di salute del paziente. Il trattamento è incentrato sulla prevenzione e sulla cura di malattie generiche, diverse e complesse. La valutazione globale delle condizioni fisiche e psicologiche associata ai sintomi del soggetto permettono di elaborare la diagnosi. Il medico internista deciderà successivamente se prescrivere eventuali analisi, terapie farmacologiche e visite specialistiche per approfondire lo stato specifico della patologia da trattare.
La reumatologia si occupa di malattie reumatiche, generalmente indicate come reumatismi, che costituiscono disturbi dolorosi di natura morbosa, acuta, subacuta, cronica, primitiva o secondaria. Le affezioni reumatiche incidono sull’apparato locomotore e sui tessuti connettivi del corpo. I trattamenti specifici riguardano le principali manifestazioni degenerative articolari, infiammatorie, disfunzionali e di deterioramento della struttura ossea. L’obiettivo del trattamento reumatologico è mitigare ed eliminare il dolore ristabilendo la normale funzionalità.