Viale Giacomo Mancini, 128 Cosenza (CS)
Lun - Ven: 8.00 - 20.00 Sabato: 8.00 - 13.00 Domenica: chiuso

Metodo Biolife

Qualità del Centro

La qualità e la specializzazione delle cure sono finalizzate alla soddisfazione del paziente per il raggiungimento del recupero. Struttura e operatori si fondano sui principi di:

semplicità, nel conoscere i servizi offerti, le convenzioni, i costi e le modalità di prenotazione on-line e telefonicamente;

accoglienza, valore fondante del Centro per garantire il massimo confort al paziente;

privacy e informazione, nel trattamento e comunicazione dei dati personali su consenso scritto, al momento dell’accettazione;

sicurezza, la struttura è dotata di un impianto di sorveglianza con telecamere interne ed esterne;

soddisfazione, tramite valutazioni, giudizi e consigli della qualità su efficacia delle cure, appropriatezza dei ricoveri, risorse e controllo dei costi, per migliorare l'efficienza.

qualità 2
etica

Etica Organizzativa

Secondo le dichiarazioni del 1964 e del 1975 dell'Associazione Medica Mondiale, il Centro Biolife presenta un'etica organizzativa fondata su:

uguaglianza e imparzialità, i servizi di riabilitazione sono offerti in modo obiettivo ed imparziale, secondo principi di uguaglianza e rispetto, senza distinzione di etnia, sesso, lingua, religione e orientamento politico o sessuale;

continuità, servizi e prestazioni sono garantiti in modo continuativo, assicurando uguali livelli di assistenza, secondo la propria sfera di responsabilità;

partecipazione, il Centro promuove le condizioni di partecipazione dei pazienti ai servizi per verificare la soddisfazione delle esigenze degli utenti;

efficacia ed efficienza, il Centro garantisce l’efficacia dei servizi attraverso lo sviluppo della ricerca e dell’innovazione scientifica e l’efficienza organizzativa attraverso percorsi e procedure di gestione interna.

Etica Organizzativa

Secondo le dichiarazioni del 1964 e del 1975 dell'Associazione Medica Mondiale, il Centro Biolife presenta un'etica organizzativa fondata su:

uguaglianza e imparzialità, i servizi di riabilitazione sono offerti in modo obiettivo ed imparziale, secondo principi di uguaglianza e rispetto, senza distinzione di etnia, sesso, lingua, religione e orientamento politico o sessuale;

continuità, servizi e prestazioni sono garantiti in modo continuativo, assicurando uguali livelli di assistenza, secondo la propria sfera di responsabilità;

partecipazione, il Centro promuove le condizioni di partecipazione dei pazienti ai servizi per verificare la soddisfazione delle esigenze degli utenti;

efficacia ed efficienza, il Centro garantisce l’efficacia dei servizi attraverso lo sviluppo della ricerca e dell’innovazione scientifica e l’efficienza organizzativa attraverso percorsi e procedure di gestione interna.

etica