GESTIONE DELLE LISTE DI ATTESA CENTRO MEDICO BIOLIFE
Il paziente che fa richiesta di un Ciclo di riabilitazione estensiva presso Biolife, viene inserito in lista di attesa previa presentazione del documento di “richiesta d’accesso” redatto dal medico curante o dallo specialista. Il criterio di scorrimento della lista segue esclusivamente l’ordine di presentazione della richiesta.
Il modello di accesso dovrà poi passare al vaglio dei medici ancor prima della visita valutando eventuali discrepanze tra le patologie e il setting riabilitativo secondo i criteri di eleggibilità del paziente. Allo scorrimento delle liste di attesa esistono però alcune eccezioni.
Esiste infatti Il principio di “Continuità Terapeutica”, che vede il paziente post acuzie, in dimissione da strutture ospedaliere e/o intensive, prioritario nei confronti dei pazienti con patologie croniche provenienti da domicilio (solo per quanto concerne il ciclo Continuativo).
Lo scorrimento delle liste di attesa deve tener conto inoltre del concetto del c.d. “Rientro”: il medico valuta durante il ciclo di riabilitazione presso Biolife un attività di riabilitazione continua e per i pazienti idonei un rientro su base annuale. Questo risulta di fondamentale rilevanza riabilitativa soprattutto per patologie neurologiche a carattere degenerativo.
Le liste sono gestite esclusivamente dall’URP Biolife attraverso appositi fogli di calcolo per la registrazione delle richieste, la gestione dei rientri e la programmazione degli ingressi sotto la supervisione dello staff medico.