
Nelle patologie muscoloscheletriche è stato dimostrato dalla letteratura scientifica come il riposo è sconsigliato, l’obiettivo dovrebbe essere quello di modificare l’attività sportiva piuttosto che sospenderla. Infortuni più comuni nella corsa: Piccole fratture ossa dei piedi e tallone; Irrigidiemento del tendine d’Achille che provoca irritazione; Dolore e indolenzimento intorno alla rotula; Dolore al tallone provocato dal […]

Molte volte la salute della pelle è influenzata da una serie di fattori come sole, ambiente, stress, abitudini alimentari, tutto ciò determinano l’aspetto e il benessere dello stesso. Chi deve prestare maggiore attenzione Le persone che si sono esposte per molti anni e a lungo al sole, molte volte per ragioni professionali, esempio contadini, pescatori o […]

Le fratture da stress sono tutte quelle piccole fratture incomplete delle ossa dovute a sollecitazioni ripetute più che a un vero e proprio trauma. Si manifesta il dolore quando si esercita un carico e peggiora gradualmente. Il problema si presenta nelle persone che compiono un gesto ripetitivo sempre più frequentemente, ad esempio, nei runners che corrono quotidianamente […]

La distorsione della caviglia è un trauma/lesione che interessa la zona tra gamba e il piede. Di solito, si verifica quando si cammina o si corre su una superficie irregolare e il piede ruota verso l’interno, provocando uno stiramento dei legamenti della caviglia. Quando il piede ruota, si possono verificare diversi traumi: Frattura da avulsione: […]

L’aumento improvviso di casi per Covid-19 (variante omicron) ha rivelato quanto sia importante tracciare rapidamente i casi. Effettuare test rapidi di screening da Covid-19 è di fondamentale importanza per prevenire e controllare i contagi, per ogni attività. COVID-19: Che cos’è il tampone rapido e a che cosa serve Come spiega l’Istituto Superiore di Sanità, il […]

Mi piace raccontare il risultato di una ricerca scientifica operata ormai più di 20 anni fa, nella quale si paragona l’efficacia della vitamina C sintetica con un quantitativo di arance che fornisse un ammontare identico di vitamina C; allora il risultato fu che chi mangiava le arance avere risultati in termini di prevenzione e benessere […]

Ci sono delle patologie più frequenti rispetto allo sport che si pratica pubalgia nei calciatori, l’epicondilite quella più comune nei tennisti, l’infiammazione del tendine d’Achille è tipica di chi corre. Il tendine d’Achille rappresenta il tendine più spesso e robusto del corpo umano, oltre ad essere uno dei più lunghi che connette i muscoli soleo e […]

DEFINIZIONE Le tecniche HVLA (High Velocity Low Amplitude), vengono utilizzate in ambito fisioterapico e devono essere applicate in terapie manuali mirate, in cui viene esercitato un impulso ad alta velocità e bassa ampiezza, con questa tipologia di manipolazioni, a tecnica avvenuta, si può udire uno schiocco, denominato anche rumore di cavitazione articolare (cavitation sound). La […]

I Menischi sono due piccole strutture fibrocartilaginee a forma di C poste tra i condili femorali e la tibia. I menischi durante i movimenti consentono di scaricare il 30 – 70% del peso gravante sulla cartilagine articolare stabilizzando il ginocchio. La rottura del menisco è una lesioni più comuni che riguradano la struttura del ginocchio. […]

Prima di stendervi a al sole bisogna prendere delle precauzioni sulla pelle e raggi ultravioletti. Unitamente ad un fattore estetico, esporsi ai raggi solari ha molteplici effetti positivi quale ad esempio la stimolazione della produzione di Vitamina D, vitamina fondamentale che regola l’assorbimento del calcio favorendo la mineralizzazione del tessuto osseo. Se però l’esposizione è […]